Imperium Ludens/Impero che gioca – Giocattoli, gloria e altre illusioni
16468
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-16468,single-format-standard,wp-theme-bridge,theme-bridge,bridge-core-3.3.1,qi-blocks-1.4,qodef-gutenberg--no-touch,woocommerce-no-js,eio-default,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.9.1,qode-quick-view-for-woocommerce-1.1.2,qqvfw--no-touch,qode-wishlist-for-woocommerce-1.2.7,qwfw--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-theme-ver-30.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-37,elementor-page elementor-page-16468

Imperium Ludens/Impero che gioca – Giocattoli, gloria e altre illusioni

Imperium Ludens/Impero che gioca – Giocattoli, gloria e altre illusioni

Una mostra tra plastica e potere, dove l’Impero si disfa in giocattoli e margherite, e la libertà lampeggia in neon sul muro.

Giovedì 19 giugno 2025, la Galleria Il Sole è lieta di ospitare la mostra personale di Giuseppe Palermo “Imperium Ludens / Impero che gioca che riflette sui confini tra potere e immaginario infantile, tra archetipi storici e linguaggio pop, tra materia fragile e monumentalità simbolica.
La guerra, spesso appresa da piccoli attraverso giochi innocui, e l’idea di impero – qui rappresentata da Roma – vengono disinnescate, deformate e ironizzate.

Il percorso si chiude con una tensione verso la luce: non più come splendore imperiale, ma come linguaggio poetico, desiderio di libertà e ricerca interiore; è una riflessione ironica e poetica sul rapporto tra potere, gioco, memoria e libertà. Attraverso un’estetica che richiama il mondo infantile, l’artista trasforma soldatini e colossei in simboli della tensione tra innocenza e violenza, leggerezza e imposizione. Le sale si succedono come stanze mentali: giocose, ma cariche di significato. L’infanzia, la storia, la guerra, Roma come icona imperiale e infine la luce come anelito di speranza.

OPENING

GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2025 ORE 18:00

VIA NOMENTANA 125 – ROMA